CHIESA
MATRICE
Si vuole costruita all'inizio del XIV secolo, quando gli
abitanti dei casali vicini si trasferirono sul sito dell'attuale
cittadina.
Questo armonioso monumento cinquecentesco fu inizialmente dedicato
a Santa Maria Annunziata, poi a San Nicola. L'intitolazione a
questo santo fu una sollecitazione dei coloni di Tubiano
trasferitisi in Torre, che nel loro villaggio avevano la loro
chiesa intitolata a tale santo.
Oggi il monumento si presenta a tre navate, con copertura a capriate e controsoffitto a cassettoni; le navate partite da un colonnato massiccio che sorreggono gli archi a tutto sesto aprendosi sulle navate laterali. Attualmente la parte absidale si eleva su due gradini nel cui centro è la mensa d'altare secondo la nuova liturgia. La facciata di sapore romanica possiede un unico portale d'ingresso sul quale in una lunetta scolpita vi è la Madonna col bambino, alla sua destra San Nicola e alla sua sinistra Santa Susanna.
| TORNA ALL'ELENCO DEI MONUMENTI |