
Servizio di Igiene urbana, campagna di comunicazione, informazione e sensibilizzazione ambientale per incentivare la cittadinanza ad una corretta differenziazione dei rifiuti.
Nuova rubrica mensile: “Differenziare Bene per Vivere Meglio”.
Per il sesto appuntamento, parliamo della frazione SECCO RESIDUO NON RICICLABILE!
Ecco alcuni consigli pratici:
- Cosa INSERIRE: pannolini, traverse, assorbenti, spazzole, spazzolini, cosmetici, lamette e rasoli usa e getta, chewing gum, gusci di mirtilli, cicche di sigarette spenta, accendini,, spugne, panni ellettrostatici, salviette, stracci, residui spazzamento, sacchetti aspirapolvere, zerbini, piccole quantità di indumenti in cattivo stato, collant, nylon, elastici, lattiere sintetiche, cerotti, cotton fioc, cotone idrofilo, siringhe e aghi per insulina con astuccio proteggi ago.
- Cosa NON INSERIRE: tutto ciò che si può conferire nelle altre frazioni
E’ importante ricordare che una corretta separazione dei rifiuti aiuta a ridurre gli sprechi e a valorizzare i materiali riciclabili!
#RaccoltaDifferenziata #Sostenibilità #Riciclo#Ambiente.